Alberi caduti, smottamenti e acqua alta: il maltempo lascia il segno sul Fvg

Gli effetti dell’ondata di maltempo in Fvg.

Le piogge intense delle scorse ore hanno lasciato il segno sul Friuli. Non sono mancati i problemi e i disagi segnalati dalla Protezione civile durante la serata di ieri.

Cadute di alberi si sono registrate a Forgaria, Tarcento, Vito d’Asio e Talmassons. A Lusevera, la caduta di una pianta su una linea elettrica ha scatenato l’innesco di un incendio boschivo. Non è mancato, poi, il fenomeno dell’acqua alta: a Grado, per esempio, dove ieri sera c’era un po’ di apprensione. La situazione, per fortuna, è rientrata dopo le 21. Allagamenti si sono registrati anche a Duino Aurisina e Muggia, oltre che a Lignano, dove la situazione “ha tenuto”. Resta chiuso al traffico il guado di Rauscedo sul Meduna.

Ulteriori problemi si sono verificati a Verzegnis, con uno smottamento che ha preoccupato i residenti, e Paularo, con l’esondazione di un rio in paese. In campo per il monitoraggio del territorio una quarantina di volontari della Protezione civile delle zone interessate, attivati dalla centrale di Palmanova.

Friuli Oggi - Il quotidiano del Friuli | Notizie dal Friuli Vorremmo mostrarti le notifiche per le ultime notizie e gli aggiornamenti.
Dismiss
Allow Notifications