Fvg, mare pulito e sicuro: Arpa promuove tutte le acque balneabili regionali
Il monitoraggio Arpa sulle acque di balneazione del Friuli Venezia Giulia. La stagione balneare in Friuli Venezia Giulia si apre con una buona notizia per…Read More→
Il monitoraggio Arpa sulle acque di balneazione del Friuli Venezia Giulia. La stagione balneare in Friuli Venezia Giulia si apre con una buona notizia per…Read More→
L’analisi sulle polveri nell’aria dopo l’incendio di Bicinicco. È stato circoscritto e risulta attualmente sotto controllo l’incendio divampato nel deposito di materiale legnoso della BiPan,…Read More→
Il progetto contro l’inquinamento del mare in Fvg. La Regione ha compiuto un importante passo verso la protezione ambientale con il rilascio di otto tracciatori…Read More→
La mappatura dei Comuni a rischio radon in Friuli Venezia Giulia. La Regione Friuli Venezia Giulia ha identificato le aree prioritarie a rischio radon, delineando…Read More→
Il clima del Friuli Venezia Giulia nel 2024 Il 2024 si è confermato come l’anno più caldo mai registrato in Friuli Venezia Giulia in oltre…Read More→
La prima valutazione dell’Arpa sulla qualità dell’aria in Friuli. Sostanzialmente rispettati i limiti previsti dalla normativa ma, mentre per le polveri sottili la situazione migliora,…Read More→
Le attività di educazione ambientale dell’Arpa in piazza a Udine. Udine ha ospitato l’evento conclusivo per i 25 anni di attività di Arpa FVG, l’Agenzia…Read More→
La mappatura del gas radon in Friuli Venezia Giulia. “Il Friuli Venezia Giulia è tra le regioni italiane in cui sono state fatte più misure…Read More→
Allarme questa mattina in un’azienda dismessa nella zona industriale Un deposito di pneumatici da smaltire ha preso fuoco questa mattina a Cisterna di Coseano, in…Read More→
Nel volume dell’Arpa dedicato ai micro artropodi. Cosa c’entra il coniglietto di Playboy con i micro-artropodi? A prima vista, nulla, ma l’Arpa Fvg ha citato…Read More→