Si avvicina la suggestiva Corsa dei Blumarji a Montefosca
L’11 febbraio 2024, presso l’Albergo Ristorante Belvedere di San Pietro al Natisone, avrà luogo la suggestiva Corsa dei Blumarji a Montefosca, un evento intriso di…Read More→
L’11 febbraio 2024, presso l’Albergo Ristorante Belvedere di San Pietro al Natisone, avrà luogo la suggestiva Corsa dei Blumarji a Montefosca, un evento intriso di…Read More→
In occasione del centenario dalla nascita di Federico Fellini, il Balletto di Siena rende omaggio al genio creativo del celebre regista riminese con lo spettacolo…Read More→
Martedì 30 gennaio 2024, il Teatro Verdi di Gorizia accoglierà lo spettacolo “Boomers“, ideato e interpretato da Marco Paolini, affiancato dalla talentuosa cantante Patrizia Laquidara….Read More→
Il progetto “Se.Me – Sentieri della Memoria” si concluderà il prossimo 28 gennaio 2024 con un imperdibile spettacolo teatrale intitolato “Semi”. L’evento avrà luogo presso…Read More→
Venerdì 26 gennaio alle 20.45, il prestigioso Notos Quartett, composto da Sindri Lederer al violino, Andrea Burger alla viola, Philip Graham al violoncello e Antonia…Read More→
Giovedì 25 gennaio 2024, alle ore 20:30, presso il Teatro Verdi di Pordenone, andrà in scena “Il Memorioso“. La performance, basata sui libri di Gabriele…Read More→
Domenica 21 Gennaio 2024, alle ore 18, il Centro di Aggregazione Giovanile di Lumignacco, a Pavia di Udine sarà il palcoscenico per “Alfonsina Corridora“, uno…Read More→
Lo spettacolo teatrale “Quell’Anno di Scuola” sarà in scena domenica 21 gennaio 2024, alle 20:45, presso l’Auditorium Zotti di San Vito al Tagliamento. Questo commovente…Read More→
Sabato 20 gennaio, presso la Sala Teresina Degan della Biblioteca civica di Pordenone, il Prof. Elvio Guagnini dell’Università degli Studi di Trieste terrà una conferenza…Read More→
A oltre 30 anni dalla sua creazione, “Il dio bambino” di Giorgio Gaber, scritto nel 1993 insieme a Sandro Luporini, si conferma un testo straordinario…Read More→