In Friuli 25mila disoccupati, ma le imprese non trovano il 50% degli addetti
In Friuli le aziende faticano a trovare oltre la metà dei lavoratori. I disoccupati ci sono, eppure le aziende faticano a trovare i lavoratori di…Read More→
In Friuli le aziende faticano a trovare oltre la metà dei lavoratori. I disoccupati ci sono, eppure le aziende faticano a trovare i lavoratori di…Read More→
Opportunità di lavoro a Udine con il nuovo recruiting day. Nuovi posti di lavoro a Udine, grazie a quattro aziende che sono alla ricerca di…Read More→
I lavoratori altamente qualificati sono essenziali per le economie moderne, poiché stimolano l’innovazione, la produttività e la crescita. Per occupati con competenze elevate si intendono…Read More→
Gli stipendi medi nelle città del Friuli Venezia Giulia. Sul fronte degli stipendi, per il 2023 il Friuli Venezia Giulia è ottavo a livello nazionale,…Read More→
Opportunità di lavoro in Friuli. Nuove opportunità di lavoro in Friuli, grazie al recruiting day organizzato da Regione, con l’agenzia per il lavoro Adecco, il…Read More→
Le previsioni sulle assunzioni in Friuli Venezia Giulia. Sono oltre 10mila le assunzioni previste per il mese di settembre in Friuli Venezia Giulia. “Si riconferma…Read More→
Nel primo trimestre del 2023, in base ai dati forniti dall’Inps, il numero di assunzioni in Friuli Venezia Giulia nel settore privato (esclusi i lavoratori…Read More→
Dal 2012 al 2022 5200 artigiani in meno in Friuli Venezia Giulia. “Vecchi” artigiani che chiudono per fare i dipendenti; giovani che, al lavoro manuale,…Read More→
La nuova misura che sostituisce il Reddito di cittadinanza. L’assessore regionale al Lavoro Alessia Rosolen, assieme ai colleghi con la delega al Lavoro delle altre…Read More→
In Friuli si lavora due mesi in più all’anno rispetto al Sud. In Friuli Venezia Giulia si lavora 38 giorni in più all’anno rispetto che…Read More→