Quel boato nel silenzio: 49 anni fa, il terremoto che cambiò il Friuli
Alle 21 del 6 maggio 1976, il Friuli venne sconvolto da 59 secondi che cambiarono tutto: una scossa di terremoto di magnitudo 6.4 colpì la…Read More→
Alle 21 del 6 maggio 1976, il Friuli venne sconvolto da 59 secondi che cambiarono tutto: una scossa di terremoto di magnitudo 6.4 colpì la…Read More→
Una mostra sul terremoto che colpì il Friuli. A quasi cinquant’anni dal terremoto che sconvolse il Friuli, una mostra allestita nel cuore simbolico della ricostruzione,…Read More→
Tra le 12.30 e le 14 la stazione di Forni Avoltri è intervenuta assieme all’elisoccorso e ad un medico del Soccorso Alpino per soccorrere un…Read More→
Alla scoperta delle farfalle delle Prealpi Giulie. Le farfalle e le falene saranno al centro dell’appuntamento venerdì 22 novembre, alle 20:00, nella seconda serata d’autunno…Read More→
A Venzone quinto Raduno del battaglione alpini Tolmezzo che la sezione Ana di Gemona in collaborazione con l’8º Reggimento alpini e il Comune di Venzone…Read More→
Autobotti a malga Cuar e malga Confin. Manca acqua a causa delle condizioni climatiche estreme e la Protezione civile chiama a supporto il Corpo forestale…Read More→
Furto a Venzone. Gli hanno spaccato il finestrino e portato via il portafoglio che era sull’auto: vittima del furto un militare di servizio all’8 Reggimento…Read More→
I due si sono persi al rientro dall’escursione. Si è concluso poco dopo l’una l’intervento di soccorso della stazione di Udine del Soccorso Alpino assieme…Read More→
Il nuovo tratto della pista ciclabile inserita nella ciclovia Alpe Adria. Apre ufficialmente il nuovo tratto della pista ciclabile compreso tra Moggio Udinese e Venzone,…Read More→
Un nuovo tratto della ciclovia Alpe Adria. La ciclovia Alpe Adria “si allunga”: un nuovo tratto dell’ex sedime ferroviario è stato infatti risistemato per diventare…Read More→