Chiude per lavori la Galleria del Predil nel tratto che collega Tarvisio a Bovec

Incontro a Tarvisio tra Anas e amministratori delle due cittadine.

Prenderanno il via questo mese importanti interventi di consolidamento strutturale della galleria del Predil a Tarvisio. Lavori, per un importo di 4 milioni di euro, che vedranno anche la realizzazione dell’impianto di illuminazione per aumentare gli standard di sicurezza e che comporteranno la parziale chiusura del tratto che collega l’Italia alla Slovenia.

Per evitare la chiusura totale della galleria, che a causa della mancanza di itinerari alternativi avrebbe comportato enormi disagi al traffico transfrontaliero, e accogliendo le istanze del governo Sloveno e del sindaco di Tarvisio, Renzo Zanette, l’esecuzione dei lavori e le relative modifiche alla circolazione sono state al momento fissate tra le ore 18 e le ore 6 dei giorni feriali, consentendo così nelle restanti ore, la domenica i giorni festivi, il transito a senso unico alternato.

Il piano di chiusura è stato condiviso in un incontro, avvenuto nei giorni scorsi al valico di confine italo-sloveno, tra Anas, gruppo Fs, le autorità italiane e slovene e la società Kolektor CGP, impresa esecutrice dei lavori nel tratto sloveno della SS 54.

“La decisione dell’Anas di pianificare temporaneamente la chiusura completa e di eseguire i lavori in orario notturno è da noi condivisa – ha dichiarato Valter Mlekuž, sindaco del Comune di Bovec –. Questa zona montuosa dei comuni di Tarvisio e Bovec in Europa sarà forte solo con progetti comuni e con buoni collegamenti stradali, quindi, la cooperazione a tutti i livelli è ancora più importante”.

Nell’incontro è stato anche analizzato e condiviso uno specifico piano di emergenza per l’eventuale transito dei mezzi di soccorso o delle forze dell’ordine tramite l’attivazione della sala operativa Anas.

“Anas – ha dichiarato Mario Liberatore, responsabile della struttura territoriale Veneto e Friuli Venezia Giulia – è lieta di aver avviato una collaborazione con la Slovenia per poter condurre al meglio la gestione del traffico nel tratto della statale che mette in collegamento i due Paesi. L’attenzione verso il territorio e le persone che lo abitano è un valore importante che si può raggiungere anche grazie alla collaborazione tra gli enti territoriali interessati. Per questo, oltre che la Repubblica Slovena voglio ringraziare anche il sindaco di Tarvisio Zanette”.

Friuli Oggi - Il quotidiano del Friuli | Notizie dal Friuli Vorremmo mostrarti le notifiche per le ultime notizie e gli aggiornamenti.
Dismiss
Allow Notifications