L’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università di Udine.
Domani, lunedì 27 novembre il Ministro per i rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, e la presidente del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), Maria Chiara Carrozza, parteciperanno all’inaugurazione dell’anno accademico 2023–2024 dell’Università di Udine, il 46 esimo della sua storia. La cerimonia si terrà , con inizio alle 10.30, nell’aula “Marzio Strassoldo†del polo economico-giuridico (via Tomadini 30/a).
Il programma prevede l’ingresso del corteo accademico, la relazione del rettore Roberto Pinton e gli interventi dei rappresentanti degli studenti, Rachele Ughetti, presidente del Consiglio degli studenti, e del personale, Francesca Giannelli, componente del Senato accademico.
Seguiranno i saluti istituzionali delle autorità : il sindaco di Udine, Alberto Felice De Toni; l’assessore al lavoro, formazione, istruzione, ricerca, università e famiglia della Regione Friuli Venezia Giulia, Alessia Rosolen, e il Ministro per i rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani.
La cerimonia continuerà con la lectio magistralis della presidente del Cnr, Maria Chiara Carrozza, dedicata al tema “Ricerca e innovazione: quali prospettive per l’Italia?â€.
A seguire la prolusione. A tenerla sarà Silvio Brusaferro, ordinario di Igiene generale e applicata, già presidente dell’Istituto superiore di sanità , che parlerà di “Salute e benessere per le comunità : il contributo della sanità pubblicaâ€.
L’inaugurazione dell’anno accademico si chiuderà con il tradizionale inno del Gaudeamus, eseguito dal Coro “Gilberto Pressacco†e dall’Orchestra dell’Ateneo.